Project Description
SCHEDA TECNICA .pdf

BEVANDA AROMATIZZATA A BASE DI VINO E VISCIOLA 0,75 Lt. “CESARONI”
Vino dolce da dessert
Bevanda vitaminica di colore rosso intenso con percezioni olfattive di visciola e frutti di bosco, dotata di buona gradazione alcolica e struttura, gusto prevalentemente dolce. Il prodotto, tipicamente marchigiano, è un vino dolce da degustazione o da dessert dalla fragranza di visciola.
Composizione:
Vino, visciole, zucchero e aromi
Tenore alcolico:
12,0 % vol.
Preparazione:
Il vino e visciole viene elaborato utilizzando vino rosso delle Marche e aggiunto alla visciola lavorata opportunamente.
La visciola viene aggiunta di zucchero e messa a macerare al sole, dentro recipienti inox, per diversi giorni ottenendo così la melassa di visciola.
Si priva del nocciolo e si depura dalla parte solida attraverso filtrazione meccanica.
Essa viene aggiunta al vino quando pronta e corretta con aggiunta di zucchero ed aromi vari; il vino così ottenuto viene filtrato fino alla microfiltrazione a freddo.
Note di degustazione:
Limpidezza opalescente, colore rosso intenso; all’olfatto ha un odore intenso e fresco di visciole, impercettibile sentore di frutti di bosco. Il gusto è morbido e armonico dolce.
Va servito a 18°/20° C.
Conservazione:
Vino da conservare in frigorifero e consumare entro 15 giorni dall’apertura
Abbinamenti:
Il vino e visciole Cesaroni si abbina bene con biscotteria secca, cioccolato, crostate alla marmellata e dolci al cioccolato o abbinandoci le ciliegie. Si accosta bene anche con fave dei morti, cantuccini,castagne e ai dolci a base di castagne, ma anche ad alcuni formaggi molto stagionati.
Bottiglia:
Bordolese elegance
Contenenza cartone:
6 bottigliePallettizzazione: PL 80×120 cm.: n.21 cartoni per ogni fila, max n. 5 file,
totale n. 105 cartoni da 6 Bottiglie misure: Cm 16,5 x 23,5 x 33,5 per un peso singolo di Kg 8,06 Bottiglia: Bordolese 0,75 Lt.
Tappo: Sughero agglomerato.